Domanda:
domandina su lamentela albergo.....?
anonymous
2009-02-23 00:16:27 UTC
vorrei sapere ,secondo voi,come dovrei comportarmi dopo aver prenotato una suite con iacuzzi al centro di roma insieme al mio ragazzo,arrivare in albergo e capire che non ha suite e la camera assegnataci era davvero pessima e ridicola(due letti singoli attaccati adibiti ad un matrimoniale)
ora io dico...ero in ferie ..era un miserabile week end...ora sono di nuovo in ufficio e mi è dispiaciuto tanto...il sito portava foto inesistenti,la ragazza alla reception continuava a ripetermi che mi capiva ma non ha fatto nulla.ora vorrei fare io qualcosa...cercate di capirmi...vorrei tipo scrivere un giudizio negativo nel loro sito ma non so come...io l'ho trovato su booking.it e spesso prenotiamo lì..ma una cosa del genere mai successa...secondo voi,adesso,cosa potrei fare?non è giusto imbrogliare in questo modo la gente.
Grazie.
Sette risposte:
anonymous
2009-02-23 06:38:42 UTC
per scrivere i commenti:

http://www.holidaycheck.it/latest.php?ch=ub
anonymous
2016-12-18 00:26:02 UTC
Se vuoi andare a Città del Messico e ti serve un hotel ti linko qui di seguito il sito dove ho trovato quello in cui ho soggiornato , dopo qualche ricerca ho visto che ha i prezzi più convenienti https://tr.im/1wbEV

Città del Messico, la metropoli più antica dell’America, anticamente conosciuta come la "Città dei Palazzi", si trova nella regione dell’Altipiano Centrale ad un’altura di circa 2.240 ,protetta dai vulcani Popocatépetl e Iztaccíhuatl. Due sono le zone dichiarate Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO: il Centro Storico, caratterizzato da edifici storici e religiosi, ed il Parco Ecologico di Xochimilco, considerato da molti "la Venezia messicana" per i suoi bei canali, percorribili a bordo di una "trajinera" (curiosa imbarcazione di legno adornata con fiori)Inoltre offre una vasta scelta di musei interessanti che mi hanno davvero colpito dandomi la possibilità di conoscere civiltà veramente affascinanti.
Fre81
2009-02-23 09:39:28 UTC
ti servirebbe contattare un garante....

ecco, trovato la FEDER CONSUMATORI

e scrivere a loro... è tutto quello che mi viene in mente



spero di esserti stata d'aiuto



:)
francef80
2009-02-23 09:19:32 UTC
in albergo, avresti dovuto pretendere di parlare con il direttore per vedere se era possibile una nuova sistemazione.



visto che ormai è andata, spero tu abbia almeno fatto delle foto della camera, da mettere a confronto con quelle che ci sono sul sito.

con quelle e la copia della prenotazione, vai ad un'associazione di consumatori, e chiedi almeno il rimborso delle spese.
?
2009-02-23 01:12:43 UTC
Devi segnalare a Booking.com che le indicazioni fornite sull'hotel non sono veritiere e che non è possibile prenotare le camere offerte.

Booking farà una verifica e se risulta vero cio' che dici cancellerà l'hotel dal sito.



A livello personale pero tu hai commesso un grave errore. Se hai prenotato una suite con tanto di jacuzzi e non te l'hanno fornita, avresti dovuto richiedere un rimborso pari al disturbo arrecatoti. La prenotazione è infatti vincolante anche per l'hotel il quale in caso di problemi che non consentano di fornire i servizi richiesti è obbligato a darne tempestiva informazione al cliente il quale a quel punto puo' anche annullare la prenotazione.
sara77_zid
2009-02-23 01:12:04 UTC
avresti dovuto parlare con il responsabile dell'albergo, farti dare un upgrade o richiedere il rimborso. Se non sbaglio quando prenoti con booking.com il pagamento avviene al momento del check out, semplicemente non avresti dovuto pagare. Sei ancora in tempo, manda lettera di lamentela al direttore dell'albergo e chiedi per rimborso dato che non ti e' stato dato quello che hai prenotato. Allo stesso modo ci deve essere un numero verde per booking.com, prova a chiamare. Ti conviene cmq lamentarti direttamente con l'albergo, non e' mai bello lasciare un cliente scontento, almento il rimborso ti e' dovuto...

per il futuro, in questi casi meglio lamentarsi subito.
anonymous
2009-02-23 01:27:43 UTC
questo è uno dei motivi per cui vale la pena di usare le agenzie di viaggio convenzionali e non affidarsi al web,magari avresti speso 50 euro in più ma adesso saresti più felice.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...